Compassi
Compassi
I compassi sono strumenti utilizzati per creare cerchi, archi e segmenti circolari precisi, vengono molto usati a scuola durante le lezioni di geometria e disegno tecnico e negli studi professionali di architetti e ingegneri.
Un compasso è composto da due bracci: uno con una punta affilata che costituisce il centro del cerchio e l'altro che, invece, presenta all'estremità una mina di matita necessaria a disegnare la circonferenza. A seconda dell'apertura dei due bracci, si decide la dimensione del diametro che darà origine a cerchi più o meno grandi.
Le proposte di Agende Point
I compassi sono realizzati in materiali leggeri come plastica o metallo per essere facili da trasportare e utilizzare. Alcuni modelli presentano dei meccanismi di bloccaggio o di regolazione per garantirne la precisione e la stabilità durante l'uso. Gli studenti imparano a impiegarli per disegnare cerchi, costruire figure geometriche e misurare angoli sviluppando competenze di geometria e disegno tecnico. Insieme ad altri strumenti di disegno tecnico, come squadre e righelli, sono una parte fondamentale dell'educazione geometrica e artistica dei ragazzi.
Perché scegliere i compassi
Tali strumenti sono versatili, facili da usare e ampiamente utilizzati nelle aule scolastiche di tutto il mondo per scopi educativi. Sono anche molto utili negli studi di architettura e negli uffici tecnici e artistici, in cui la misurazione e il calcolo delle varie componenti di progettazione deve essere preciso e lineare.